Il buono studio - metodo di studio e tecnica per flautisti



L'idea centrale del libro è che “Se qualcuno riesce ad eseguire un passaggio, è perché c'è una maniera umanamente fattibile per suonarlo”. Con quest'idea in mente mi propongo di condividere con tutti i flautisti e soprattutto con gli studenti un metodo di studio organizzato in modo pratico e semplice, che aiuti ad ottenere risultati migliori con meno spreco di tempo e meno ripercussioni sul corpo del musicista.

 

Un grande spazio è dato all'aspetto mentale dello studio, quello che io chiamo "lo studio rigoroso e gentile", che ha aiutato in prima persona me ad ottenere i risultati tecnici e musicali ai quali aspiravo. 

 

A dicembre 2012, grazie al gran lavoro dell'equipe di PROGETTO HAR, associazione culturale con sede a Cuneo, ne era stata pubblicata una prima edizione, ora fuori catalogo. 

 

Una seconda edizione è nella fase finale di elaborazione e correzione e verrà pubblicata fra breve. 

 

Fin dalla prima edizione il libro ha due complementi essenziali: il workshop in presenza, tenuto svariate volte presso l'accademia di musica Afinarte di Madrid (Spagna) e ora anche un corso online.  Clicca qui sotto per maggiori informazioni. 


Presentazione libro en la convenzione flautistica AFE Siviglia 2014
Presentazione libro en la convenzione flautistica AFE Siviglia 2014
Presentazione libro durante la convenzione flautistica AFE Siviglia 2014
Presentazione libro durante la convenzione flautistica AFE Siviglia 2014